This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

Simone Weil – Iliade. Il poema della forza, Antigone, Elettra

/Simone Weil – Iliade. Il poema della forza, Antigone, Elettra
­

Simone Weil – Iliade. Il poema della forza, Antigone, Elettra

10,00€

COD: 978-88-32265-09-5

Descrizione prodotto

Simone Weil, Iliade. Il poema della forza, Antigone, Elettra
2020, 64 pagine, € 10.00

Edizione a cura di Mauro Trentadue

Collana LE RONDINI

L’Iliade, considerata da quasi tre millenni come l’opera fondativa dell’epica occidentale, appare a Simone Weil come il fulcro di una pedagogia della forza, che trasforma la battaglia nel palcoscenico perfetto per conquistarsi l’immortalità; il poema omerico confonde e illude il lettore mentre gli suggerisce la via splendida dell’eroismo come viatico per redimersi dalla mediocrità del quotidiano. L’eroe riluce sulla sterminata pianura dell’umano
diventando archetipo per milioni di epigoni in tutte le epoche storiche. Ecco l’origine del fascino della guerra nonché il motivo del suo infinito reiterarsi. La lettura dell’Iliade proposta da Simone Weil splende allora per l’assoluta divergenza rispetto al canone interpretativo classico: la guerra di Troia è per lei un evento orribile, entro il quale ilcomportamento umano indulge alla spietatezza e alla barbarie.
Simone Weil rilegge anche le tragedie di Sofocle, Antigone ed Elettra, seguendo anche in questo caso una linea interpretativa del tutto originale. Antigone, che seppellisce il fratello morto – perché finalmente il suo destino si compia – trasgredendo però l’ordine del Tiranno, così come Elettra – che attende come Penelope il ritorno del fratello Oreste per vendicare l’assassinio a tradimento del padre – rappresentano un totale ribaltamento dell’epos omerico, dunque la fiera opposizione all’impero della forza.
Il volume contiene: Iliade. Il poema della forza, Antigone, Elettra.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Scrivi la prima recensione per “Simone Weil – Iliade. Il poema della forza, Antigone, Elettra”