This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

Henry David Thoreau – Apologia dei nativi americani

/Henry David Thoreau – Apologia dei nativi americani
­

Henry David Thoreau – Apologia dei nativi americani

8,00€

COD: 978-88-32265-45-3

Descrizione prodotto

Henry David Thoreau, Apologia dei nativi americani. Pagine scelte

2025, 60 pagine, € 8.00

Traduzione e cura di Mauro Trentadue e Lorenza Mantovani

Collana I Grani

Henry David Thoreau, prezioso filosofo politico e uomo sensibile, è anche uno dei pochissimi pensatori occidentali ad essersi accorto del valore assoluto della cultura dei nativi americani, chiamati altrimenti Indiani d’America; è quasi l’unico a difenderla, a valorizzarla e a protestare contro la prassi barbarica che l’ha ridotta al rango di una entità fantasmatica. Gli Indiani d’America sono le vittime più evidenti della dittatura dello spirito del commercio che ammorba i suoi – come i nostri – tempi. I loro pascoli sono stati invasi, arati, seminati e ridotti ad orti, meschini come i loro invasori. Gli Indiani di Thoreau sono gli sventurati eroi di una guerra impossibile da vincere – perché dispari per numero e risorse – contro l’orda straripante dell’interesse economico. Privati di tutto e costretti alla resa, umiliati quando non uccisi, i nativi nordamericani avrebbero invece moltissimo da insegnarci e pochissimo da apprendere.

Con vertiginosa precisione e rara lucidità il nostro filosofo mette a fuoco l’integralismo razzista che traluce persino nel linguaggio – nell’uso terminologico – che il bianco adotta per indicare l’Indiano. Nessuno – si lamenta Thoreau – sembra in grado di comprendere la perdita radicale alla quale ci stiamo condannando lasciando estinguere la lingua e la cultura degli indiani d’America, amando e propugnando l’assimilazione all’identico come unico paradigma epistemologico e politico.

La lingua dei nativi fiorisce di una pluralità di termini ogni volta in cui si tratti di descrivere le varie forme dei fiocchi di neve, oppure il colore delle bacche, i profumi del bosco, i suoni degli animali.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Scrivi la prima recensione per “Henry David Thoreau – Apologia dei nativi americani”